WWW.sognoelektra.com - ARTICOLI - Rassegna Stampa


ARTE E OMOSESSUALITA'
da von Gloeden a Pierre et Gilles
Firenze, Stazione di Santa Maria Novella Palazzina Reale P.zza Adua, 50
27 ottobre 2007 . 6 gennaio 2008

Eugenio Viola Curatore della Mostra
Vittorio Sgarbi Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Andrea Brunelli Artematica

orario: da martedì a giovedì, dalle 14.00 alle 22.00; venerdì, dalle 14.00 alle 24.00;
sabato e domenica, dalle 11.00 alle 22.00; lunedì chiuso
biglietti: intero 7 Euro; ridotto 5 Euro
vernissage: 26 ottobre 2007. ore 19.30
editore: Electa


Per informazioni: CLP Relazioni Pubbliche, Milano - tel- +39 02433403 www.clponline.it
Artematica srl www.artematica.tv

Originariamente pensata per un altra città, Milano, e per un’altra sede, Palazzo della Ragione, e passata alle cronache per la nota vicenda legata al veto espresso dalla giunta comunale milanese alla sua apertura, la mostra, promossa da Vittorio Sgarbi, curata da Eugenio Viola e organizzata da Artematica, presenterà 220 opere di 150 artisti, in grado di indagare, per la prima volta in Italia in maniera così ampia, le connessioni tra arte e omosessualità, dalla nascita della fotografia ad oggi.

   
   
   

Wilhelm Von Gloeden, Untitled
(seated boy), 1900
ca., 23x16,5 cm, stampa in bianco e nero

ARTISTI: Alberto Abate, Adriano Alloati, Anonimo, Paolo Arao, Paolo Arao, Agostino Arrivabene, Assume Vivid Astro Focus, Eugenio Baroni, Matteo Basilé, Aubrey Beardsley, Betty Bee, Jacopo Benassi, Carlo Bertocci, James Bidgood, Norbert Bisky, Antje Blumenstein, Giovanbattista Brambilla, Daniele Buetti, Jeff Burton, Sylvano Bussotti, Alfredo Cannata, Maurizio Cannavacciuolo, Davide Cantoni, Paolo Cassarà, Larry Clark, Enrico Colombotto Rosso, ConiglioViola, Brancaleone Cugusi, Mataro Da Vergato, Leonida de Filippi, Gabriel De La Mora, Tamara de Lempicka, Filippo De Pisis, Aaron Demetz, Sebastiano Deva, Filippo Dobrilla, David Erwin, Eva & Adele, Leonor Fini, Fischerspooner, Samuel Fosso, Franko B, Jim French, Lino Frongia, Anna Fusco, Francesca Galliani, Luis Gispert, Steven Gontarski, Keith Haring, David Hockney, Francesco Impellizzeri, Bruno Innocenti, Guglielmo Janni, Micha Klein, Bruce LaBruce, David LaChapelle, Mark Lackey, Alberto Lanteri, Annika Larsson, Christian Leperino, Marco Luzi, Robert Mapplethorpe, McDermott & McGough, Ryan McGingley, Bas Meerman, Alberto Mingotti, Igor Mitoraj, Moio & Sivelli, Yasumasa Morimura, Bruce of Los Angeles, Erwin Olaf, Paco y Manolo, Camilla Paternò, Tony Patrioli, Philip Pearlstein, Kembra Phaler, Walter Picardi, Jack Pierson, Pasquale Piscitelli, Carol Rama, Jeff Read, Terry Rodgers, Ugo Rondinone, Rosy Rox, Dean Sameshima, Matteo Sanna, Coilier Schorr, Natalie Silva, Marcello Simeone, Paul Smith, Sam Taylor-Wood, Alex Tennigkeit, Mario Testino, Tom of Finland, Paolo Vandrash, Varlin, Varlin, Wilhelm Von Pluschow, Bruce Weber, Paul West, Dario Wolf, Elizabeth Young, Tono Zancanaro
   

La terracotta policroma dell'artista milanese che raffigura Papa Benedetto XVI in guepie're e' stato uno dei lavori contestati dalla giunta del comune di Milano, perche' ritenuto lesivo della dignita' del personaggio istituzionale rappresentato.

Paolo Schmidlin, Miss Kitty, 2006,
85x45x40 cm, terracotta policroma

(l'opera è esposta dietro una tenda)

   

Maurizio Cattelan, Tarzan and Jane ("Leoni" Tarzan & Jane), 1993,
49,8x78 cm, stampa a colori montata su alluminio
   

a sinistra Lithian Ricci, Europa, 2002

Jack Pierson, Don't interrupt the sorrow, 1994,
154,5x219,5 cm, acrilico su tela

   
nel centro Barbara Nahmad, Dana & Luise 2002


Matteo Basilè

   
a sinistra Pierre et Gilles, Le Supplice d'Ixion, 2000


Herb Ritts, Mick Jagger - London (ed.25), 1987,
50x60 cm, stampa fotografica ai sali d'argento
   
al centro Bas Meerman, Querelle, 2003
a sinistra Claudio Monnini, 70 Sisters One Dress, 2006

Ugo Rondinone, I don't live here anymore, 2001,
150x100 cm, stampa a colori su plexiglass

Le foto sono scattate in mostra Arte e Omosessualità, visitata il 27 ottobre 2007. Cinzia Fontanelli

Sognoelektra copyright 2006-2007 - tutti i diritti riservati