| 
                                       
                                        |  
                                            
                                            
                                           |   
                                        |  |   
                                        | 
                                             
                                              | Speciale 
                                                  Salone Internazionale del Mobile 
                                                  Milano 
                                                  2012 |   
                                              | CONTEMPORANEO |   |   
                                              | di 
                                                  Rebecca Mombelli |  Ingressi, 
                                                  esterni photo by Alessandro Russotti
 |   
                                              |  |   
                                              | 51a 
                                                  edizione del Salone Internazionale 
                                                  del Mobileda martedì 17 fino a 
                                                  domenica del 22 aprile
 alla Fiera di Milano a Rho.
 Eventi 
                                                  collaterali nella città 
                                                  di Milano.
 Anteprima
 SaloneSatellite:
 dalla scuola alla fama
 
 |   
                                              |  
                                                   |  |   
                                              |  
                                                  SaloneSatellite: 
                                                    dalla scuola alla famaA 
                                                    rendere ancora più 
                                                    interessante il Salone 
                                                    del Mobile in questo 
                                                    2012 è il quindicesimo 
                                                    compleanno del SaloneSatellite, 
                                                    ovvero il padiglione interamente 
                                                    dedicato ai giovani 
                                                    under 35.
 Giudicati 
                                                    in selezione da un gruppo 
                                                    di importantissimi designer, 
                                                    circa 700 giovani ogni anno, 
                                                    arrivati da ogni parte del 
                                                    mondo, si trovano a Milano 
                                                    per confrontarsi sulla propria 
                                                    aspirazione, guidati e consigliati 
                                                    dai maggiori esperti mondiali 
                                                    del settore anch’essi 
                                                    in città per l’evento. |   
                                              |  |  |   
                                              | Ma 
                                                  il SaloneSatellite non è 
                                                  solo questo; a rendere 
                                                  l’incontro prestigioso 
                                                  sono innanzitutto i premi: il 
                                                  premio SaloneSatellite, 
                                                  che per la corrente edizione 
                                                  prevede un progetto per le sezioni 
                                                  Cucina e Bagno, 
                                                  oltre che i prototipi presentati, 
                                                  è caratterizzato dalla 
                                                  presenza di una giuria 
                                                  internazionale e prevede, 
                                                  oltre al premio in denaro, uno 
                                                  stage in un’azienda del 
                                                  settore. È del resto 
                                                  poi risaputo che, nei quindici 
                                                  anni passati, molti dei prototipi 
                                                  presentati dai talenti promettenti, 
                                                  sono poi stati realizzati facendo 
                                                  di essi designer di successo. 
                                                  
 Presenti 
                                                  al padiglione anche 
                                                  una rappresentanza di scuole 
                                                  internazionali, decisione 
                                                  che mira a suggellare il rapporto 
                                                  tra scuola e lavoro, 
                                                  ma anche l’idea che senza 
                                                  una pronta formazione è 
                                                  difficile raggiungere gli alti 
                                                  livelli della progettazione 
                                                  d’arredo. A marcare ancora 
                                                  di più l’idea, 
                                                  presente per la prima volta 
                                                  ai Saloni l’Ecole 
                                                  cantonale d’art di Lausanne 
                                                  (ECAL).
 |  Ingressi, 
                                                  esterni photo by Alessandro Russotti
 |   
                                              |  |   
                                              | E 
                                                  per finire, tema del’anno: 
                                                  DESIGN – TECNOLOGY: 
                                                  a questo verrà dedicato 
                                                  l’intero allestimento 
                                                  del padiglione e quindici (uno 
                                                  per anno di nascita) interpretazioni 
                                                  di designer famosi, alcuni dei 
                                                  quali passati da questo trampolino 
                                                  prima del successo. |   
                                              |  |   
                                              | Le 
                                                carte sono buone per fare, anche 
                                                per questa edizione speciale, 
                                                del design qualcosa di più 
                                                che l’oggetto di moda con 
                                                il quale viene spesso confuso. 
                                                Speriamo di non smentirci nel 
                                                prossimo mese. |   
                                              |  |   
                                              | INFO: 
                                                Fondazione 
                                                Cosmit Eventi |   
                                              | 51a 
                                                edizione del Salone Internazionale 
                                                del Mobile da martedì 17 fino a domenica 
                                                del 22 aprile alla Fiera di Milano 
                                                a Rho.
 web: 
                                                www.cosmit.it
 |   
                                              |  |   
                                              |   
                                                   Segnala 
                                                  questo 
                                                  articolo> |  |   
                                              | Rebecca Mombelli 6 aprile 2012
 |  |  
                                        |  |  
 
 | 
                                       
                                        | 
                                             
                                              |  |   
                                              | Rebecca 
                                                Mombelli |   
                                              | Rebecca 
                                                Mombelli, laureata a pieni voti 
                                                in Lettere Moderne con indirizzo 
                                                storico artistico, dopo un’esperienza 
                                                lavorativa a Londra decide di 
                                                seguire un corso di secondo livello 
                                                in comunicazione e gestione del 
                                                patrimonio culturale presso l’Accademia 
                                                di Brera di Milano. Collabora 
                                                con testate web per pagine di 
                                                opinione e viaggi. Interessata alla didattica museale 
                                                ha frequentato il Laboratorio 
                                                Bruno Munari di Milano, collaborando 
                                                per
 uscite didattiche ad alcune mostre 
                                                d'arte con scuole elementari.
 |   
                                              |  |   
                                              |  |   
                                              |  |  |   
                                        |  |   
                                        |  
                                            
                                               
                                                | Ed. 
                                                  2011 - Salone Internazionale 
                                                  del Complemento d'Arredo - photo 
                                                  by Saverio Lombardi Vallauri |  |  |