Associazione 
                                                    Sassetti Cultura e StatArt 
                                                    presentano:
                                                    Dal 26 giugno al 3 luglio 
                                                    2011
                                                    Presso:
                                                    Associazione Sassetti 
                                                    Cultura
                                                    Via Volturno, 35 – Milano
                                                    Inaugurazione: 
                                                    26 giugno 2011 h. 
                                                    18.00
                                                    Ingresso gratuito  
                                                    
                                                   
                                                   
                                                   
                                                    StatArt partecipa 
                                                    alla serie di iniziative culturali, 
                                                    promosse dall’Associazione 
                                                    Sassetti Cultura: COOPERAZIONE 
                                                    TRA PERSONE DI BUONA VOLONTÀ 
                                                    per la celebrazione dei 150 
                                                    anni
                                                    dell’Unità d’Italia 
                                                    e i 100 anni della Cooperativa 
                                                    Sassetti, investigando sulla 
                                                    memoria e sul ruolo della 
                                                    donna. 
                                                  Una 
                                                    progetto, corredato con le 
                                                    opere di Marco Lamanna e Meri 
                                                    Tancredi, che vuole 
                                                    portare in luce il ruolo fondamentale 
                                                    che le donne hanno avuto all'interno 
                                                    del processo unificativo del 
                                                    Paese, per troppo tempo occultato.
                                                  L'importanza 
                                                    della conservazione della 
                                                    memoria storica è analizzata 
                                                    da Walking through 
                                                    memories, di 
                                                    Marco Lamanna, opera 
                                                    realizzata con la collaborazione 
                                                    dell'artista Francesca Crocetti: 
                                                    un percorso emozionale, orme 
                                                    femminili, come reliquie archeologiche, 
                                                    si dissolvono lentamente verso 
                                                    l'oblio, un grido muto che 
                                                    rivendica un'indispensabile 
                                                    memoria collettiva.
                                                  L'attesa 
                                                    di Meri Tancredi è 
                                                    un dialogo silenzioso, una 
                                                    consapevolezza che trova voce 
                                                    in una donna priva di identità 
                                                    specifica, ma simbolo universale 
                                                    di una comunione di religiosi 
                                                    sensi, di sentimenti e drammi 
                                                    che si avvinghiano a figure 
                                                    mitiche e storiche senza tempo: 
                                                    simbolo di un tempo trascorso 
                                                    e di un futuro acerbo.