| 
         
          |  
              
                 
                  |  
                      
                         
                          |  
                              
                                 
                                  | Sognoelektra 
                                    Projectart Art - Periodico di Arte Contemporanea |  |  |   
                          |  |  |  |   
                  |  |   
                  |  |   
                  |  
                      
                         
                          |  
                              
                                 
                                  | 
                                       
                                        |  |   
                                        | 
                                             
                                              | Speciale 
                                                  Salone Internazionale del Mobile 
                                                  Milano 
                                                  2012 |   
                                              | CONTEMPORANEO |   |   
                                              | La 
                                                  Redazione  |  |   
                                              |  |   
                                              | 51a 
                                                  edizione del Salone Internazionale 
                                                  del Mobileda martedì 17 fino a 
                                                  domenica del 22 aprile
 alla Fiera di Milano a Rho.
 
 
 Nuove 
                                                  proposte
 al Salone del Mobile 2012
 
 L’attenzione all’utilizzo 
                                                  dei materiali da parte dei giovani 
                                                  designer o da quelli conosciuti 
                                                  e non, è un punto fondamentale 
                                                  nella progettazione di ogni 
                                                  oggetto di questo salone del 
                                                  mobile, l’importanza dei 
                                                  particolari non più come 
                                                  finitura, ma come struttura 
                                                  dell’oggetto 
                                                  miscelata alla creatività 
                                                  e all'essenzialità. Uscire 
                                                  fuori dai canoni tradizionali 
                                                  con uno sguardo al passato
 ma rivisitato, non mancano gli 
                                                  omaggi ai grandi maestri.
 |   
                                              | Manifesto 
                                                  Saloni 2012 - Salone del Mobile 
                                                   |   
                                              |  |   
                                              |  
                                                  Iniziamo 
                                                    il percorso con Massimo 
                                                    Morozzi che ha realizzato 
                                                    dei contenitori per Edra, 
                                                    “Bois de rose”, 
                                                    sono moduli geometrici impiallacciati 
                                                    con tranciati posati, uscendo 
                                                    dalla tradizione dell’ebanisteria.Emmanuel Gallina 
                                                    per Poliform con la collezione 
                                                    “Dandy” realizzata 
                                                    in legno, mentre Francesco 
                                                    Faccin per Miniforms 
                                                    con la sedia “Pelle 
                                                    e Ossa, assemblata con masselli 
                                                    sagomati a osso.
 |   
                                              |  |   
                                              |  
                                                  Altre 
                                                    novità o tendenze del 
                                                    design con 
                                                    Naoto Fukasawa per 
                                                    Glas con la panca “Glass 
                                                    Bench”, si tratta di 
                                                    cristallo trasparente extralight 
                                                    sagomato e curvato.E ancora con Patricia 
                                                    Urquiola per Moroso 
                                                    con il divano M.a.s.s.a.s. 
                                                    con una sottolineatura alle 
                                                    cuciture asimmetriche nel 
                                                    tessuto imbottito, e per B&B 
                                                    Italia la designer propone 
                                                    “Gonfia” la cuscinatura 
                                                    della poltrona “Husk 
                                                    outdoor”. Luca 
                                                    Nichetto per Gallotti 
                                                    & Radice “Rulli”, 
                                                    la lente da tavolino con l’antica 
                                                    tecnica veneziana, 
                                                    Luis Alberto Arrivillaga 
                                                    del Guatemala per MDF con 
                                                    il tavolo “Beam” 
                                                    e le gambe in legno massello, 
                                                    Antonia Astori per 
                                                    Driade e il tavolino “Spiros” 
                                                    con il particolare del basamento, 
                                                    e ancora con Fabio 
                                                    Novembre per Driade 
                                                    con la seduta di “animale 
                                                    mitologico” per stare 
                                                    a cavalcioni, Marco 
                                                    Zito per De Castelli 
                                                    con “Ginko”, sono 
                                                    foglie naturalistiche grandi 
                                                    e luminose.
 |   
                                              |  |   
                                              | 
                                                   
                                                    |  | Foto: divano 
                                                        di Patricia Urquiola
 Courtesy Cosmit 
                                                        spa
 |  |   
                                              |  |   
                                              | Entriamo 
                                                  negli oggetti neutri e universali 
                                                  di Konstantin Grcic 
                                                  per Flötotto con la sedia 
                                                  “Pro” rivolto a 
                                                  un mercato di massa, dall’Austria 
                                                  con Polka per 
                                                  Wittmann e bérgère 
                                                  “Bonnie”, in pratica 
                                                  è una rivisitazione di 
                                                  un salotto borghese e imprevedibile, 
                                                  Paolo Rizzatto 
                                                  per Serralunga con “multi-schienale” 
                                                  “Ping Pong Pang”, 
                                                  la sedia che si rifà 
                                                  agli anni 80, Luca Nichetto 
                                                  per Casamania con “Lepel” la poltroncina 
                                                  di stile art déco, il 
                                                  trio svedese Claesson-Koivisto-Rune 
                                                  per Tacchini con “Isola” 
                                                  la poltrona tra fantascienza 
                                                  e passato, Laudani&Romanelli 
                                                  per Valsecchi, con lo scrittoio 
                                                  e il piano di vetro, Rodolfo 
                                                  Dordoni per Minotti 
                                                  con “York”, la poltroncina 
                                                  che si rifà ancora al 
                                                  passato degli anni ’50, 
                                                  Doshi Levien 
                                                  per Moroso con “Chandigarh” 
                                                  è un omaggio a Le Courbosier, 
                                                  Eames e da Saarineen 
                                                  per Vitra con “Organic” 
                                                  la poltroncina estrema. Queste 
                                                  sono alcune tra le ultine novità 
                                                  e tendenze dei saloni del 2012, 
                                                  per non svelare tutto, lasciamo 
                                                  che i visitatori percorrono 
                                                  il loro viaggio nell’oggetto 
                                                  immaginario, innovativo, naturale, 
                                                  nostalgico delle nuove proposte 
                                                  dei designer di quest’ultima 
                                                  edizione.
 |   
                                              |  |  
                                              |  |   
                                              |  |   
                                              | INFO: 
                                                Fondazione 
                                                Cosmit Eventi |   
                                              | 51a 
                                                edizione del Salone Internazionale 
                                                del Mobile da martedì 17 fino a domenica 
                                                del 22 aprile alla Fiera di Milano 
                                                a Rho.
 web: 
                                                www.cosmit.it
 |   
                                              |  |   
                                              |   
                                                   Segnala 
                                                  questo 
                                                  articolo> |  |   
                                              | La Redazione 19 aprile 2012
 |  |   
                                        |  |  
 
 |  |  |  |    |  |