| 
         
          |  
              
                 
                  |  
                      
                         
                          |  
                              
                                 
                                  | Sognoelektra 
                                    Projectart Art - Periodico di Arte Contemporanea |  |  |   
                          |  |  |  |   
                  |  |   
                  |  |   
                  |  
                      
                         
                          |  
                              
                                 
                                  | 
                                       
                                        |  |   
                                        | 
                                             
                                              | Speciale 
                                                  Salone Internazionale del Mobile 
                                                  Milano 
                                                  2012 |   
                                              | CONTEMPORANEO |   |   
                                              | La 
                                                  Redazione  |  
                                                   Foto: 
                                                  Conferenza Stampa Cim |   
                                              |  |   
                                              | 51a 
                                                  edizione del Salone Internazionale 
                                                  del Mobileda martedì 17 fino a 
                                                  domenica del 22 aprile
 alla Fiera di Milano a Rho.
 
 
 C’è 
                                                  crisi e crisi
 e i Saloni rilanciano
 il design internazionale.
 
 |   
                                              |  
                                                   |  |   
                                              |  
                                                  Avviata 
                                                    la settimana dei Saloni 2012 
                                                    ecco le novità e non 
                                                    novità dell’arredo 
                                                    e del design milanese,la manifestazione internazionale 
                                                    arrivata alla 51ma edizione, 
                                                    promette prodotti di qualità.
 Mentre l’Italia soffre 
                                                    della crisi sociale, economica, 
                                                    artistica, politica e aumentano 
                                                    le disuguaglianze sociali, 
                                                    l’arte, l’arredo 
                                                    e il design sembrano non volere 
                                                    cedere alla crisi, coinvolte 
                                                    circa il 70% delle presenze 
                                                    straniere ai saloni per una 
                                                    vetrina da non perdere.
 |   
                                              |  |  |   
                                              | Ma 
                                                  riprendiamo le novità, 
                                                  che pur ci devono essere, prodotti 
                                                  di qualità e innovativi 
                                                  nel settore Casa-arredo 
                                                  a livello internazionale ed 
                                                  ecco EuroCucina 
                                                  che propone complementi e accessori 
                                                  per la cucina.  
                                                  Per 
                                                    i Saloni, si contano 
                                                    2500 o poco più espositori 
                                                    di settore nel quartiere fieristico 
                                                    dei saloni suddiviso in Salone 
                                                    del mobile, Eurocucina, arredo 
                                                    bagno, complemento d’arredo 
                                                    e il SaloneSatellite con i 
                                                    prototipi degli under 35, 
                                                    un sofisticato menù 
                                                    per confermare Milano la capitale 
                                                    dell’arredo. 
                                                   |  |   
                                              |  |   
                                              | Arredo 
                                                  e stile del design internazionale, 
                                                  l’offerta al grande pubblico 
                                                  è varia, vasta, ricca, 
                                                  piena di innovazione sia nelle 
                                                  idee, nei materiali, nella tecnologia 
                                                  e nell’eco-sostenibile. 
                                                  Technology For the Kitchen, 
                                                  prodotti naturali per il complemento 
                                                  e rivestimento; In-bellezza, 
                                                  area wellness progettata dall’architetto 
                                                  Piero Russi messa a disposizione 
                                                  dei visitatori; lounge IN-piscina, 
                                                  IN-pentola, e IN-tavola per 
                                                  un momento di relax o di lavoro 
                                                  per i visitatori ed espositori.
 Altri 
                                                  eventi in questa edizione, 
                                                  il progetto di San Patrignano, 
                                                  mentre nel SaloneSatellite, 
                                                  incontri con Paola Antonelli 
                                                  e Fabio Novembre e all’Auditorium 
                                                  del Centro Congressi un programmadi sviluppo per l’Italia 
                                                  promosso dal Consiglio Nazionale 
                                                  Architetti PPC, ANCE e Legambiente
 “RI.U.SO. 01 Rigenerazione 
                                                  urbana sostenibile. Casa e città 
                                                  per disegnare un futuro possibile.
 Non 
                                                  potevano mancare gli eventi 
                                                  collaterali, per il Fuorisalone, 
                                                  tanti progetti legati 
                                                  al design e alla cultura dell’abitare. 
                                                  Si parte con il Teatro 
                                                  dell’Arte della Triennale 
                                                  di Milano con “Design 
                                                  Dance” in questo 
                                                  progetto parlano gli oggetti, 
                                                  stimolante e curioso da vedere, 
                                                  ideato da Michela Marelli e 
                                                  Francesca Molteni. La danza 
                                                  con gli oggetti, o gli oggetti 
                                                  con la danza e libri che parlano, 
                                                  finalmente arrivano le sorprese 
                                                  con questo progetto particolare.
 |   
                                              |  |   
                                              | Alla 
                                                  Biblioteca Pinacoteca 
                                                  Accademia Ambrosiana, 
                                                  in esposizione l’installazione 
                                                  multimediale “librocielo. 
                                                  Voci e luci sull’abitare 
                                                  dov’era il cuore romano” 
                                                  di Attilio Stocchi, una riflessione 
                                                  sul vivere e sull’abitare 
                                                  lo spazio attraverso le voci 
                                                  di alcuni libri antichi.  
                                                   L'associazione 
                                                  della Via Monte Napoleone, Citroën 
                                                  e Cosmit propongono la mostra 
                                                  “MonteNapoleone 
                                                  Design Experience by Citroën. 
                                                  Auto-Mobili", 
                                                  dell’ architetto Piero 
                                                  Russi, che racconta i 50 anni 
                                                  di storia con la presentazione 
                                                  delle auto Citroën che 
                                                  hanno fatto epoca e con alcuni 
                                                  mobili presentati nelle precedenti 
                                                  edizioni del Salone del Mobile. Spettacolo 
                                                  di Laura Curino e prodotto dal 
                                                  Piccolo Teatro di Milano 
                                                  presenta “Mani 
                                                  grandi, senza fine. 
                                                  Si presenta il design a Milano 
                                                  con Castiglioni, Magistretti, 
                                                  Menghi, Sottsass, Viganò, 
                                                  Zanuso”, infine in giro per la città 
                                                  tanti showroom 
                                                  offrono eventi ciascuno con 
                                                  il proprio stile nella settimana 
                                                  frenetica del design.
 |   
                                              |  |   
                                              |  |   
                                              | INFO: 
                                                Fondazione 
                                                Cosmit Eventi |   
                                              | 51a 
                                                edizione del Salone Internazionale 
                                                del Mobile da martedì 17 fino a domenica 
                                                del 22 aprile alla Fiera di Milano 
                                                a Rho.
 web: 
                                                www.cosmit.it
 |   
                                              |  |   
                                              |   
                                                   Segnala 
                                                  questo 
                                                  articolo> |  |   
                                              | La Redazione 17 aprile 2012
 |  |   
                                        |  |  
 
 |  |  |  |    |  |