Sognoelektra Projectart Art | Arte Contemporanea
PROMOZIONE
 
 
da consultare
ANGELI SENZA ALI Alfonso e
Nicola Vaccari
Jacopo Valenzia
è un pittore.
Un giovane pittore.
Angeli senza ali racconta il duro percorso che dovrà compiere verso l’’affermazione
professionale
ed il successo
Una mostra di pittura sul tema dell'Olocausto di Antonio Dal Muto artista di Cesena organizzata dall'Associazione Culturale "Menocchio" di Cervia, la mostra è stata aperta alle scuole con visite guidate.
Mattia Moreni
"il Percorso interrotto" Ultimo decennio
(1985-1998)
La mostra di Cervia nella location dei Magazzini del Sale, dedicata all'ultimo periodo artistico
di Mattia Moreni
 
ARTE E OMOSESSUALITA'
da von Gloeden
a Pierre et Gilles
 
 
 
ARTICOLI IN ARCHIVIO

Anzil
di Alessandro Carnier


Vahine''s’ Ballad

Cristiano Mattia Ricci

di
Artycon

Editoria > azimut
ANGELI SENZA ALI
Alfonso e Nicola Vaccari

di A. N.Vaccari

il Giorno della Memoria
Antonio Dal Muto

di A. Dal Muto

Cultuta territoriale e globalizzazione dell'arte.
di I.Fresu

Mattia Moreni "il Percorso interrotto" ultimo decennio.
di C. Fontanelli

52°BiennaleVenezia
La Morte è in Scena

di I.Fresu

Arte e Omosessualità
di C. Fontanelli

Ants nonviolenza
di Ants

Cesanne a Firenze
di I.Fresu

Spoerri al Pecci
di I.Fresu

>ARTICOLI
 
VAULT la nuova galleria a Prato


di Ignazio Fresu
_______________________________
>

In controtendenza con quanto sembrava stesse accadendo nel mondo dell’arte, nasce a Prato una giovane galleria d’arte: la galleria Vault gestita da due giovani curatori pratesi, Sara Vannacci e Francesco Funghi, entrambi storici dell’arte provenienti da importanti esperienze curatoriali e pubbliciste nell’arte contemporanea.

L’idea che li ha mossi e sostenuti nella realizzazione di questa impresa, è stata quella di creare un luogo dinamico e polivalente capace di dare spazio alla sperimentazione e alla ricerca, attraverso realtà già affermate del panorama artistico contemporaneo e, soprattutto, ponendo in primo piano l’aspetto culturale delle varie proposte creative, con particolare attenzione per quelle emergenti che sono spesso sottovalutate.
La galleria Vault sorge in un contesto di archeologia industriale: l’edificio tipicamente pratese - ex laboratorio artigianale tessile - si inserisce in un habitat urbano dal respiro Europeo. In questo spazio molto particolare club musicali, laboratori d’artisti e scenografi, studi di fotografi ed architetti, sono impegnati a costruire un nuovo quartiere creativo nel cuore della città di Prato.

Si è inaugurata giovedì 29 aprile, alle ore 18:00 in via Genova 17, con una mostra dal taglio internazionale: curatrice ed artisti spagnoli. Titolo della mostra di apertura: saber estar. Il potere ipnotico della dominazione, a cura di Alba Braza Boils che mette insieme i lavori di cinque artisti di origine iberica: Cabello/Carceller, Naia del Castillo, Noé Bermejo e Greta Alfaro che con discreta sovversione aprono un dialogo/discussione sui meccanismi percettivi, creati sotto una struttura androcentrica che si trasmette di generazione in generazione e continua prolungandosi nel tempo fino a considerarsi neutrale .

Collegati a questa mostra che si concluderà il 7 giugno, sono in programma altri importanti eventi che coinvolgeranno gli artisti francesi Rachelle Morellet e Francois Morellet.
A questa doppia personale seguirà un grande evento autunnale, al quale parteciperanno in modo coordinato anche gli altri spazi della Corte 17 e della zona di via Genova ( il Magazzino 1B curato da Lorenzo Giusti e lo studio Mdt degli artisti Menicagli, Di Vaia, Tondo), ognuno secondo le proprie specificità.

Ignazio Fresu

info:
Vault

Via Genova 17/15
59100 Prato
Italy
www.spaziovault.com

 
 
   
   


 
   
 
   
     
     
 
 
 
copyright by sognoelektra – tutti i diritti riservati
 
 
 
 
Sognoelektra Project Art | arte contemporanea - Ass.ne Culturale - Organizzazione Eventi - Portale d'Arte - CF. 92066950392